- Dettagli
-
Pubblicato Domenica, 03 Dicembre 2017 16:30
Domenica 3. 12 I Domenica di Avvento
ore 11.00 Battesimi comunitari
ore 16.00 I gruppi di Preghiera di S. Pio della diocesi si incontrano presso la Parrocchia S. Antonio di Padova in Parabita
Lunedì 4. 12 ore 19.00 Cammino di catechesi di avvento. II Tappa
Mercoledì 6. 12 ore 9.00 – 12.00 e 15.30 – 17.30 Preparazione alla I Comunione. Confessione dei familiari
ore 18.30 Preparazione alla I Comunione. Organizzazione del rito
Giovedì 7.12 ore 15.00 Preparazione alla I Comunione. Confessione dei Bambini.
Venerdì 8. 12. Festa dell’Immacolata - Giornata pro Seminario
ore 8.00 S. Messa in Chiesa Madre
ore 9.30 S. Messa nella Chiesa della Madonna della Campana
ore 10.30 S. Messa di prima comunione
ore 17.00 Della Chiesa dell’Immacolata si snoda la processione
ore 18.00 Al rientro della processione S. Messa
Itinerario della processione: Chiesa dell’Immacolata, P.za Umberto I, C/so XX settembre, via Carlo Magno, delle Industrie, P.za S. Pietro, Garibaldi, Chiesa Madre.
Domenica 10. 12 II domenica di Avvento
ore 9.30 Festa dell’Adesione tesseramento dell’Azione Cattolica.
ore 16.00 Parabita – Parrocchia S. Antonio Incontro diocesano dell’Apostolato della Preghiera.
ore 16.00 Catechesi per la Confraternita di S. Giovanni - Chiesa Madre.
ore 16.00 Catechesi per la Confraternita di S. Lucia - Chiesa Immacolata.
ore 17.00 Presso la fondazione Filograna Festa della Madonna di Loreto S. Messa presieduta dal nostro Vescovo. Sono invitati a partecipare i bambini che l’8 dicembre hanno ricevuto la prima comunione.
- Dettagli
-
Pubblicato Lunedì, 27 Novembre 2017 08:14
Domenica 26. 11 Cristo Re dell’universo - Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero
ore 19.00 Presso le sale del catechismo - Cineforum organizzato dall’Oratorio
“La leggenda di Bagger Vance” diretto da Robert Redford
Sono particolarmente invitati a partecipare coloro che hanno ruoli educativi nella comunità
Lunedì 27. 11 ore 18.00 Al rientro della processione, S. Messa in onore della Madonna della Medaglia Miracolosa
Mercoledì 29. 11 Inizio della novena dell’Immacolata.
ore 18.00 In chiesa madre, Vespri e S. Messa Vespertina
Giovedì 30. 11 ore 19.00 Cammino di catechesi di avvento. I Tappa
Venerdì 1. 12 Primo venerdì del mese - Dopo la S. Messa Vespertina, Adorazione Eucaristica animata dall’Apostolato della Preghiera in preparazione alla prima domenica di Avvento,
Domenica 3. 12 I Domenica di Avvento
ore 11.00 Battesimi comunitari
- Dettagli
-
Pubblicato Martedì, 21 Novembre 2017 07:33
Domenica 19. 11 XXXIII Domenica del Tempo Ordinario - Giornata mondiale per i poveri
ore 15.30 Rosario e catechesi per i confratelli della confraternita dell’Immacolata
20, 21 e 22 ore 19.30 Corso formativo per i lettori.
È un’opportunità veramente rilevante offerta ai lettori per consolidare il gruppo,
organizzarlo al meglio ed eventualmente per accogliere i nuovi.
Pertanto, chi intende offrire questo servizio alla comunità partecipi a questo corso.
Lunedì 20. 11 ore 17.00 Incontro di catechesi per il gruppo di preghiera di S. Pio
Giovedì 23. 11 ore 18.45 I Incontro con i genitori e i ragazzi di prima comunione (IV corso)
Venerdì 24. 11 ore 17.00 Incontro con l’Apostolato della preghiera
ore 19.30 Seconda tappa di catechesi prebattesimale
Si esortano i genitori a contattare il parroco già da quando sono il attesa
per poter strutturare al meglio il cammino di preparazione al battesimo.
Domenica 26. 11 Solennità di Cristo re dell’universo – Conclusione dell’anno liturgico
- Dettagli
-
Pubblicato Domenica, 12 Novembre 2017 19:12
Domenica 12. 11 XXXII Domenica del Tempo Ordinario
ore 15.30 Presso l’Immacolata - Catechesi per i confratelli di S. Lucia
ore 16.00 Rosario e catechesi per i confratelli della confraternita di S. Giovanni
Lunedì 13. 11 ore 15.30 Celebrazione S. Messa al cimitero per l’Ordine Francescano Secolare
Martedì 14. 11 ore 17.00 In parrocchia, incontro con la base missionaria del “Noi …”
Mercoledì 15. 11 ore 18.45 Incontro con i genitori dei ragazzi di prima confessione (III corso)
Giovedì 16. 11 ore 18.45 I Incontro con i genitori dei ragazzi di prima comunione (IV corso)
Venerdì 17. 11 S. Elisabetta d’Ungheria
Sabato 18. 11 ore 900 Celebrazione S. Messa al cimitero per la Confraternita S. Lucia
ore 15.00 Celebrazione S. Messa al cimitero per la Confraternita S. Giovanni
Domenica 19. 11 XXXIII Domenica del Tempo Ordinario - Giornata mondiale per i poveri
ore 15.30 Rosario e catechesi per i confratelli della confraternita dell’Immacolata
Per chi avesse perso l'ultimo numero del periodico "Voci Giovani", può scaricarlo qui.
- Dettagli
-
Pubblicato Sabato, 04 Novembre 2017 12:21
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI DELLA COMUNITA'
Novembre 2017
La solennità di tutti i Santi non solo apre, ma dà anche il tono a questo mese di Novembre perché ci invita a considerare la nostra speranza di im-mortalità e di gloria nella comunione con il Pa-dre, il Figlio e lo Spirito, insieme ai nostri fratelli che ci hanno preceduto nel segno della fede.
Vivremo anche un bel momento di preghiera ogni sera durante l’ottavario dei defunti; sarà una oc-casione importante per riflettere sulle circostanze che, spesso paradossalmente, diventano luoghi di morte. Durante la S. Messa vespertina, poi, pro-porrò un itinerario di catechesi sul senso cristia-no della vita e della morte e sulla bellezza sor-prendente, nonostante ciò che abitualmente si pensa, del sacramento della unzione dei malati.
La memoria di S. Martino ci darà l’opportunità di vivere nell’amicizia la gioia della convivialità prima di concludere l’anno liturgico, il giorno 26, con la festa di Cristo Re dell’universo. Infine, la novena dell’Immacolata, che inizia il 29, quest’anno farà da ponte e ci permetterà di pas-sare dal tempo Ordinario al periodo dell’Avvento guardando a Maria, stella del mattino e porta del cielo.
A Novembre il nostro carissimo d. Quintino inizie-rà il suo mandato nell’Ospedale di Casarano. Ar-ricchirà, in questo modo, la sua esperienza sa-cerdotale perché, all’attenzione verso i ragazzi nella nostra parrocchia, aggiungerà il contatto con il delicatissimo mondo della sofferenza. Gli auguriamo di essere segno di Cristo, medico delle anime e dei corpi, per donare speranza alle per-sone che soffrono.
Sac. Totò Tundo